In un’ottica in cui la marca ha valore di esperienza (che ascolta, si afferma, racconta e condivide), che tiene conto di una gestione integrata di tutti i brand touchpoint in ambito digitale, si può superare la distinzione tra media tradizionali e new media, a favore di un concetto di multi-canalità in cui i media possono essere riclassificati tra media statici ...
Leggi di Più »VINE: l’ultima novità di Twitter
La notizia appare sul Blog Twitter. Jack Dorsey annuncia un nuovo modo di intendere e condividere i video. Stiamo parlando di un’App attualmente disponibile solo su iPhone e iPod touch, scaricabile gratuitamente dall’App Store e che ha già visto migliaia di download e recensioni tra soddisfazioni e malumori circa problemi di funzionamento (L’Ho appena scaricato e provato e anch’io ho ...
Leggi di Più »[p.8] 6 PRINCIPI PER CREARE LA PROPRIA BRAND STRATEGY | seconda parte
La brand strategy è l’applicazione delle tecniche di marketing a uno specifico prodotto-servizio, linea di prodotti-servizi o marca. Una brand strategy non è la conseguenza di una pianificazione ma l’esatto opposto: è il suo punto di partenza. Vediamo di individuare insieme le linee importanti da seguire per iniziare con il piede giusto: Comments comments
Leggi di Più »[p.7] ONLINE BRAND STRATEGY: come costruire o valorizzare il proprio brand? | prima parte.
Molto spesso veniamo bombardati da classifiche, report e infografiche che fungono da ennesima riprova che viviamo immersi nella rete e nella economia dell’informazione, a partire dai bambini (mia nipote a 9 anni naviga da un sito web all’altro ascoltando musica su youtube) fino ai signori in età avanzata, che incuriositi dalla cosa, fanno domande del tipo come funziona? Dove posso leggere queste ...
Leggi di Più »[p.6] ONLINE BRAND AWARENESS: identità chiara ed efficace in rete.
Sapete che se Facebook fosse un paese, con il suo miliardo di iscritti, sarebbe il terzo paese più grande del mondo staccando di poco l’India?! Stando al CEO di Twitter, Dick Costolo, ogni giorno vengono inviati circa 400 milioni di tweet. Significa, per capire meglio, 4500 twett ogni secondo. [Fonte: Gizmodo USA]. Comments comments
Leggi di Più »[p.5] Si parla tanto di MARKETING, ma sappiamo realmente cos’è e perché?
All’inizio della mia avventura di Blogger, mi pare più che doveroso e opportuno esaminare, magari da vicino, cosa si intende con il termine marketing e perché lo si utilizza. Nell’ 80% dei casi se ne parla dando già per scontato di conoscerne il significato. Ma se ti chiedessi, cosi su due piedi, cosa significa marketing? Comments comments
Leggi di Più »[p.4] CAPIRE COME AGISCE IL CONSUMATORE: Stimoli Modelli e Trend. | parte 2
La psicologa dei Consumi è, come tutti sappiamo, un argomento molto caldo per gli esperti di marketing che ha come principale obiettivo quello di comprendere i meccanismi che spiegano le decisioni e il comportamento dei consumi. Dopo aver parlato nel precedente post del Prosumer, vorrei qui capire, insieme a voi quali sono le leve principali che hanno portato a definire ...
Leggi di Più »[p.3] TI REPUTI UN CONSUMATORE O UN CONSUM-ATTORE? IL PROSUMER | parte 1
Distinguere il web di ieri, di oggi e di domani produce inevitabili conseguenze anche su una nuova concezione dei consumatori da metabolizzare.Il marketing moderno per anni ha portato avanti una tesi: il consumatore al centro, ovvero persone che possono solo “consumare” informazioni e prodotti. Una tesi basata su presupposti giusti solo fino a qualche tempo fa. Comments comments
Leggi di Più »